Prodotti
Calzature

L'utilizzo di delle scarpe ortopediche non è legato esclusivamente a problemi riguardanti la correzione di patologie più o meno gravi legate alla deambulazione. L'ergonomia della calzatura ortopedica permette di mantenere il corpo nel giusto assetto, con benefici per le gambe e la colonna vertebrale.
Disporre di un paio di scarpe specifiche permette di ridurre gli stati dolorosi agli arti inferiori, alla schiena e all'anca, coadiuva recuperi o trattamenti della sciatalgia e della lombosciatalgia. Il Centro è specializzato inoltre nella fornitura di:
- Scarpe per bambini, per piede piatto o altre patologie;
- Ogni tipo di calzatura post-operatoria;
- Calzature professionali a privati e studi medici.
- Piede diabetico e reumativo
- Stati post-traumatici
- Malformazioni congenite
- Dismetria degli arti inferiori
- Spina calcaneare e cedimenti metatarsali
Particolare attenzione va poi prestata al piede diabetico, la cui miglior difesa è la prevenzione. Tali scarpe devono essere preformate in modo anche da poter alloggiare eventuali deformità e difendere il piede da frizioni e pressioni. In caso di ulcere sono invece necessarie scarpe a suola rigida con plantari su calco o, se l'ulcera ha comportato un intervento di amputazione minore, una scarpa su misura.